Gli Sportelli INFORMA LAVORO delle Acli
provinciali, sono un servizio per offrire
gratuitamente un aiuto e un orientamento a chi è
in cerca di lavoro.
Gli Sportelli INFORMA LAVORO delle Acli provinciali, sono un servizio per offrire un aiuto e un orientamento a chi è in cerca di lavoro.
E’ uno dei modi per dare concretezza all’attenzione dell’associazione e dei circoli al mondo del lavoro, tutelando e patrocinando i lavoratori nei lori diritti concreti, sviluppando la formazione e facendone inoltre crescere la partecipazione e la coscienza sociale, con un occhio sempre attento alla fondamentale opzione cristiana.
Il servizio si pone come obiettivo fondamentale di favorire la ricerca del lavoro, adeguandosi gradualmente alle esigenze e alle istanze del mercato.
Lo stile vuole essere quello delle Acli: non burocratico, con grande capacità di ascolto da parte degli operatori (volontari), rispetto della persona, capacità di farsi carico dei problemi e calore umano.
Le attività degli sportelli si sviluppano su due direttrici: informazione e orientamento.
Presso lo Sportello Informa Lavoro è possibile ricevere:
Inoltre i dati gli utenti dei nostri sportelli vengono inseriti in un apposito Database che servirà per le ricerche di profili da parte di aziende o delle Agenzie per il Lavoro con le quali collaboriamo.
Gli sportelli sono completamente gratuiti.
Attualmente sono operativi su appuntamento gli Sportelli Informa Lavoro della sede provinciale (telefono 0302294012, via Corsica 165 - Brescia) e del Circolo Acli di San Polo (telefono 0302311303; chiamare il lunedì dalle 15 alle 16, via Cimabue 271 - Brescia).
Sono inoltre attivi gli sportelli del circolo Acli di Iseo (circolo.iseo@aclibresciane.it, via Martiri della Libertà 6f - Iseo) e del Circolo Acli di Villanuova (via Bianchi 9, il giovedì dalle 15 alle 18)
Nei prossimi mesi saranno attivati nuovi e numerosi sportelli in tutta la provincia, al termine di un percorso formativo previsto per i mesi autunnali.