I NOSTRI PROGETTI

REBUS Valle Camonica
Gestione solidale dello spreco alimentare con il recupero delle eccedenze


Il progetto “R.E.B.U.S - Recupero Eccedenze Beni Utilizzabili Solidalmente Valle Camonica” , vuole valorizzare e coordinare le singole iniziative volte al recupero di eccedenze alimentari.
Il progetto, denominato “R.E.B.U.S - Recupero Eccedenze Beni Utilizzabili Solidalmente Valle Camonica” è stato modellato sul progetto omonimo realizzato dalle ACLI di Verona e, vuole valorizzare e coordinare le singole iniziative volte al recupero di eccedenze alimentari e beni di igiene personale messe in atto da associazioni ed enti no profit della Valle e la messa in rete con i Comuni e la Comunità Montana di Valle Camonica per una più organica e puntuale distribuzione delle eccedenze recuperate alle famiglie in difficoltà socio-economica segnalate dai servizi sociali.


Il Progetto Rebus recupera oltre 120 tonnellate di eccedenze alimentari

La cultura e la sensibilizzazione intorno ai temi della sostenibilità è ormai entrata nel dibattito pubblico anche locale. Tuttavia non sempre la percezione della realtà in particolare legata allo spreco alimentare appare così netta.

Dal 2018 le Acli Provinciali di Brescia hanno attivato in Valle Camonica un progetto di recupero eccedenze alimentari in collaborazione con 20 realtà del Terzo settore e 9 principali punti vendita della GDO del territorio.

Negli anni il lavoro svolto ha ricevuto l’apprezzamento e il sostegno degli Enti locali con la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra le Acli bresciane e la Comunità Montana di Valle Camonica per la creazione di un coordinamento territoriale sul tema del recupero delle eccedenze alimentari, l’approvazione di due bandi della Regione Lombardia e la partecipazione al tavolo di lavoro delle Acli Nazionali.

Alleanze e obiettivi raggiunti
Oggi e domani
NEWS E RASSEGNA STAMPA
X

Cosa stai cercando?