I NOSTRI PROGETTI

ABC - Amministrare il Bene Comune 2023
2023


“Di fronte alla cultura della illegalità, della corruzione e dello scontro,
voi siete chiamati a dedicarvi al bene comune,
anche mediante quel servizio alla 
gente che si identifica nella politica” 
Papa Francesco

 

Amministrare la cosa pubblica è un compito non facile: richiede tempo e competenze, ma soprattutto spirito di servizio e dedizione, perché non si ha a che fare con cose di nostra proprietà, ma cose di tutti: beni comuni. Il bene “Comune” con la C maiuscola è l’istituzione più vicina ai cittadini, quella a cui si rivolgono tutti i cittadini con un bisogno: economico, sociale, ma anche esigenze legate all’edilizia o all’urbanistica.


Amministratori non si nasce, ma si diventa: frequentando la propria comunità, conoscendo le persone e cercando di comprendere i loro bisogni, le loro esigenze espresse e non espresse. E ovviamente ci deve essere l’impegno per gli altri in modo disinteressato, onesto e trasparente.

 

Ma questo non basta, sempre più sono necessarie alcune competenze “tecniche”, che riguardano sia le leggi che regolano i vari ambiti (bilancio, urbanistica, servizi sociali…) che le modalità di funzionamento degli uffici, del Comune, dei vari enti. Fare l’amministratore richiede una preparazione che, come Acli, da alcuni anni abbiamo pensato di offrire in diverse zone della provincia con i corsi di formazione ABC, acronimo che sta per “Amministrare il Bene Comune” ma anche “Amministrare Bene il Comune”. L’oggetto dell’amministrare è il Comune, che deve essere amministrato, appunto, bene! La proposta è per tutti coloro che hanno un po’ di interesse per la “cosa pubblica” e vorrebbero avvicinarcisi, acquisendo anche qualche competenza per poter arrivare al momento delle elezioni (da candidati o anche da semplici simpatizzanti) con un po’ di nozioni e un po’ di chiarezza in testa.


Dal 2013 le Acli provinciali, attraverso i circoli e le zone presenti sul territorio, propongono percorsi formativi periodici, in particolare nei mesi precedenti alle elezioni amministrative. In alcune zone il percorso ABC viene proposto anche con una edizione rivolta ai giovani amministratori, come occasione di formazione e confronto su temi individuati dagli amministratori stessi. 

La formazione è supportata da alcuni Amministratori, affiancati da docenti universitari e funzionari pubblici con esperienza.
Tutti i corsi hanno il Patrocinio della Provincia di Brescia e dell'Associazione Comuni Bresciani (ACB).

Al termine dei corsi, spesso vengono proposti anche dei viaggi-studio per visitare e incontrare significative realtà civili, istituzionali, sociali ed ecclesiali (per esempio a Roma o Strasburgo). 


Nel 2023 vengono proposti tre percorsi "avanzati", rivolti a tutti i cittadini ma soprattutto agli Amministratori impegnati sul territorio. Obiettivo è quello di offrire opportunità di formazione e confronto a coloro che sono impegnati nelle Amministrazioni comunali, su temi scelti e individuati da gruppi di lavoro formati da alcuni Consiglieri e Assessori. 




Corso della VALLE SABBIA E VALTENESI
Corso della VALLE CAMONICA
Corso della VALLE TROMPIA
EDIZIONI PRECEDENTI

X

Cosa stai cercando?