I NOSTRI PROGETTI

ABC - Amministrare il Bene Comune 2024
2024


Percorso rivolto a giovani e adulti che vogliono accrescere la propria cultura amministrativa per svolgere un buon servizio nella propria comunità e aspirano ad assumere incarichi pubblici in un Ente locale.

 

EDIZIONE 2024

Il 2024 è stato caratterizzato dalle elezioni amministrative che hanno interessato quasi i 3/4 dei comuni bresciani. Per questo è stato organizzato un corso centrale, che si è tenuto in città dal 30 gennaio 2024, con la possibilità di partecipazione anche da remoto. Tutti gli incontri sono disponibili sul canale YouTube delle Acli Brescia



PRIMO MODULO – IL CORSO IN CITTA’

Martedì 30 gennaio – ore 18.30
La Politica
Servire la comunità per promuovere partecipazione
Con Lucia Fronza Crepaz (già Parlamentare e responsabile formazione della Scuola di Preparazione Sociale) e Roberto Rossini (Presidente Consiglio Comunale di Brescia)

Martedì 6 febbraio – ore 18.30
Il Comune
Conoscere l’ente locale tra competenze, struttura e organizzazione
Con Mario Gorlani (docente di Diritto Costituzionale) ed Angelo Bozza (funzionario comunale e Presidente The Smart City Association Italy)

Martedì 13 febbraio – ore 18.30
La Comunicazione
Uno strumento per curare relazioni di qualità con i cittadini
Con Bruno Mastroianni (esperto di comunicazione) e Rossella Prestini (capo dell’Ufficio stampa del Comune di Brescia)

Martedì 20 febbraio – ore 18.30
Il territorio
Un bene da tutelare e proteggere
Con Maurizio Tira (docente di tecnica urbanistica) e Lina Bonavetti (Responsabile Ufficio Urbanistica Provincia di Brescia)

Martedì 27 febbraio – ore 18.30
Le persone
Le nuove frontiere del welfare e dei servizi sociali
Con Giacomo Signoroni (direttore dell’Azienda Speciale Consortile Brescia Est) e Isabella Conti (Sindaco San Lazzaro di Savena)    


 
Gavardo (Valle Sabbia)
Valle Camonica
Borgosatollo (Hinterland)
Chiari (Franciacorta, Sebino, Ovest bresciano)
Montichiari (Bassa orientale e Garda)
EDIZIONI PRECEDENTI

X

Cosa stai cercando?