Cibo e città: politiche e pratiche per una filiera inclusiva

Lunedì 29 settembre 2025

Il Festival “EcceDiamo” a Brescia

Sarà a Brescia la terza edizione del Festival “EcceDiamo”, due giorni per riflettere, confrontarsi e fare festa insieme sul tema del cibo e delle città sostenibili. Cibo e città: politiche e pratiche per una filiera i nclusiva . Dalla produzione al consumo, verso un modello urbano più giusto e circolare è il titolo della due giorni bresciana che coinvolgerà istituzioni, scuole e cittadinanza tutta.

Il cibo infatti oggi è al centro del dibattito pubblico e politico: sempre più città stanno sperimentando percorsi partecipativi e strategie innovative per il cibo nelle politiche locali, trasformando la gestione della filiera agroalimentare in una questione di equità, sostenibilità e benessere collettivo.

Il pomeriggio di approfondimento proposto per il 16 ottobre nasce per aprire un confronto sui temi della produzione, distribuzione e consumo di cibo, esplorando come le comunità urbane possano nutrirsi in modo più giusto e sostenibile. Attraverso un dialogo a più voci – tra istituzioni, realtà del terzo settore e attori della filiera – ci interrogheremo su come innovare i sistemi alimentari lungo tutto il ciclo: dalla produzione al post-consumo, con particolare attenzione a salute, diritto al cibo, riduzione dello spreco e resilienza urbana. All'interno della discussione sarà presentata anche la proposta delle Acli, che promuove il passaggio da un approccio puramente assistenziale verso una strategia integrata contro la povertà alimentare.

Oggi, in assenza di un piano nazionale organico, le risposte restano frammentate ed emergenziali, con politiche e strumenti di monitoraggio non sempre efficaci. Per cambiare passo servono nuovi strumenti e visioni condivise: metriche affidabili per misurare il fenomeno, una vera integrazione tra politiche sociali e alimentari ed un rafforzamento del ruolo degli enti locali, e delle aziende nella progettazione di interventi che uniscano solidarietà e sostenibilità.

La giornata del 17 ottobre mette al centro le scuole (la mattina) e in serata (dalle 19) si apre gratuitamente alla città con un aperitivo sostenibile al teatro Der Mast, con il coinvolgimento dell'Istituto superiore Andrea Mantegna Brescia; chiudendo alle 21 il concerto Luca Bassanese & la Piccola Orchestra

X

Cosa stai cercando?