Inaugurato ufficialmente a Rovato il Parco delle Meraviglie di viale Europa, dopo 5 anni di impegno del Circolo Acli di Rovato e di tante persone, enti, realtà del territorio. Grazie a loro dunque è oggi realtà il sogno di questo spazio verde attrezzato e pensato direttamente da bambine e bambini, in una dinamica partecipativa di co-progettazione dal basso.
Nato nel cuore della pandemia, questo progetto infatti è stato realizzato dopo un lungo lavoro di pensiero e di immaginazione che si poneva obiettivi di varia natura, a partire da quello culturale, per promuovere una maggiore consapevolezza dei bisogni dei più piccoli e delle relazioni familiari. Da qui l’esigenza educativa del progetto, ovvero quella di proporre momenti di formazione, socialità e informazione su tematiche legate alla crescita e alla cura. Infine l’obiettivo aggregativo, al fine di creare un luogo fisico accogliente dove le famiglie possano sentirsi parte di una rete.
L’area verde individuata dopo una serie di altre ipotesi è adiacente alla scuola dell’infanzia Santa Caterina: un cancello collega direttamente il parco alla scuola, aprendo la strada a una visione ancora più profonda e significativa. Così ha preso forma un’altra idea: rendere il parco uno spazio a servizio dell’infanzia e della comunità. Durante il giorno rappresenta un’estensione della scuola, un luogo sicuro dove bambine e bambini possono giocare e crescere a contatto con la natura. Dal pomeriggio alla sera, invece, il parco si apre a tutte le famiglie e alla cittadinanza, diventando un punto di incontro, gioco e condivisione per l’intero quartiere.
La storia di questo percorso è oggi racchiusa anche in una pubblicazione, che rappresenta un dono che il Circolo Acli di Rovato ha offerto alla comunità perché restituire alla cittadinanza il perché e il come di ciò che oggi si vede è un gesto di trasparenza, ma anche di educazione civica. Fa parte dello stile delle Acli: condividere il sapere, valorizzare il fare insieme, riconoscere il percorso oltre al traguardo.
Per far sì che il parco rimanga sempre bello, curato e vivo, il Circolo Acli di Rovato sta cercando nuove persone che abbiano voglia di dare una mano e diventare amiche del Parco: per questo è stato fissato, per mercoledì 8 ottobre alle 20.30, un incontro informativo e aggregativo presso il Salone dell'oratorio in viale della stazione (via San Giovanni Bosco 2).