Voci silenti. 12.227 volte basta

Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre 2025
Anche le Acli bresciane promuovono "Voci silenti 12.227 volte basta" l'iniziativa di lettura pubblica dei nomi delle bambine e dei bambini uccisi nel conflitto israelo-palestinese, nata dal desiderio di dare voce e memoria a tutte le vittime più innocenti delle guerre. In un primo momento si era pensato di realizzare l'iniziativa sul territorio cittadino, le numerose richieste hanno poi allargato a tutto il territorio della provincia.
 
La lettura dei nomi dei bambini e delle bambine uccisi, promossa da Casa della Memoria e dall'Ufficio di Pastroale Sociale della Diocesi in collaborazione con diverse realtà (tra queste anche le Acli) deve servire come monito e memoria a non dimenticare l’orrore della guerra, con la speranza che i due popoli possano convivere uno vicino all’altro.
L’iniziativa prevede la lettura pubblica e diffusa dei nomi delle 12.227 vittime innocenti del conflitto israelo-palestinese dal 7 ottobre 2023 al 15 luglio 2025 e si svolgerà nella seguente modalità:


Mercoledì 29 ottobre: lettura diffusa a cura delle realtà aderenti. 
Ogni realtà aderente comunicherà a breve orario e luogo della lettura di una parte degli oltre 12mila nomi. Si stanno raccogliendo le adesioni dei Circoli Acli. La lettura si terrà anche presso la sede provinciale a cura dei collaboratori e dei dipendenti della Segreteria e del Patronato Acli. 

Sant'Eufemia
ore 15.30 Scuola Materna "C. Sega" - ore 17.00 via Indipendenza, 45 (di fronte a San Giacinto)

 
Giovedì 30 ottobre - ore 18 Porticato di Palazzo Loggiaincontro pubblico di conclusione dell’iniziativa quale momento unificante che raccoglierà in modo corale il senso delle tante voci e letture realizzate. 
X

Cosa stai cercando?