Le Associazioni TRACCE, MONDO BAMBINO e il Circolo ACLI di Castel Mella presentano, nel loro impegno civile e sociale per la comunità castelmellese, “NO OTHER LAND” , premiato alla Berlinale 2024, agli EFA 2024 come Miglior Documentario Europeo e Miglior Documentario agli Oscar 2025.
La proiezione si terrà giovedì 8 maggio 2025 presso il Teatro dell’Oratorio Paolo VI, in via G. Marconi N. 25 Castel Mella (Bs).
Il documentario, realizzato da un collettivo palestinese-israeliano di quattro giovani attivisti, è stato co-creato durante i tempi più bui e spaventosi della regione, dal 2019 al 2023, come atto di resistenza contro l’Apartheid e come ricerca di un cammino verso l’uguaglianza e la giustizia. Nel film viene raccontata la lotta di Basel Adra, ed altri attivisti palestinesi che si oppongono alla distruzione del loro villaggio natale di Masafer Yatta, situato nel governatorato di Hebron in Cisgiordania, da parte dell’Esercito (IDF) e dei coloni israeliani. Nel dramma, Basel incrocia il suo cammino con Yuval, un giornalista israeliano che si unisce alla sua lotta, e per oltre mezzo decennio combattono insieme contro lo spopolamento forzato e il fiorire nella zona di nuovi insediamenti illegali, i cui coloni perseguitano la popolazione, protetti dall'esercito, demolendo case e terrorizzando gli abitanti.
Nelle vicende raccontate assistiamo al fiorire degli insediamenti illegali dei coloni, allo spopolamento forzato, alle vessazioni nei confronti della popolazione palestinese.
Il documentario è stato ultimato prima degli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023, ma con un video amatoriale si mostra come da allora le condizioni della popolazione di Masafer Yatta si sono aggravate. La presentazione del documentario è accompagnata da un breve intervento di un rappresentante di Medici Senza Frontiere che in questi giorni hanno prodotto un Rapporto da cui si evidenziano le violenze dell’esercito e dei coloni israeliani e l’ostacolo continuo frapposto all’accesso alle cure.