
Quale democrazia vogliamo? È la domanda centrale al 56° Incontro Nazionale di Studi delle ACLI, che si svolgerà a Firenze dal 25 al 27 settembre, presso il Teatro-Cinema della Compagnia. Un’occasione per riflettere, insieme a esperti, istituzioni, giovani e mondo associativo, sullo stato della democrazia oggi e sulle sfide che l’Europa e l’Italia devono affrontare per rafforzare partecipazione, inclusione e giustizia sociale.
La democrazia è in bilico. In Europa e nel mondo cresce la sfiducia verso le istituzioni, avanza l’astensionismo, si rafforzano nazionalismi e derive autoritarie. Di fronte a questo scenario le ACLI lanciano un appello al confronto e all’azione: 3 giorni per capire come ricostruire partecipazione, diritti e speranza, nell’anno del Giubileo, a 25 anni dall’inizio del nuovo Millennio
Parleremo di come oggi possiamo riscoprire spazi, luoghi, tempi, modalità di partecipazione. Il nostro è un invito a non restare spettatori, a riprenderci spazi di partecipazione e a immaginare insieme un futuro più giusto e inclusivo, per essere autori di azioni efficaci, capaci di produrre cambiamenti reali.
“Riconoscere, approfondire e agire” sono dunque i tre verbi che accompagneranno le nostre giornate: un percorso di apprendimento collettivo, una esperienza sociale, culturale e umana, per aumentare la nostra consapevolezza, fare alcune proposte concrete alla politica e stimolare azioni sul territorio.
All'incontro parteciperà anche una nutrita delegazione delle Acli di Brescia.