Si è svolta oggi, vigilia della Festa dei lavoratori, la premiazione del concorso di racconti brevi sul lavoro e sulle professioni nell’età postmoderna “Il settimo giorno”.
Il concorso è stato organizzato dalle Acli provinciali di Brescia, tra l’inverno e la primavera del 2013. La premiazione si è tenuta presso l’auditorium del Termoutilizzatore A2A di Brescia, alla presenza del presidente del Consiglio di Gestione di A2A Graziano Tarantini, e del presidente provinciale delle Acli Roberto Rossini.
I vincitori sono stati premiati dai membri della giuria del concorso, composta dal presidente Claudio Baroni (vicedirettore Giornale di Brescia, Carla Boroni (Presidente CTB), Nadia Busato alias Nadiolinda (Corriere della Sera), Magda Biglia (Bresciaoggi), Massimo Venturelli (La Voce del Popolo), Daniela Mena (Rassegna della Microeditoria italiana) e dal presidente delle Acli Roberto Rossini. L’organizzazione generale del concorso è stata seguita dal segretario organizzativo delle Acli Roberto Toninelli, sostenuto da Francesca Barcellari.
All’edizione 2013 del concorso “Il settimo giorno” hanno partecipato 293 racconti, scritti da 225 autori. Di questi 53 sono bresciani. L’età media è di 38 anni. Gli autori più giovani hanno 13 anni (Federica e Marianna), quelli meno giovani 75 anni (Giacomo e Antonino). I maschi sono il 57% degli autori, e le femmine il 43%.
Questo l’elenco dei racconti premiati.
Racconto primo classificato
Il dono. di Rossella Zanini (Gussago, Brescia)
Racconto secondo classificato
Nomi o nominativi. di Roberto Morgese (Parabiago, Milano)
Racconto terzo classificato
Regina. di Giorgio Olivari (Nave, Brescia)
Menzione speciale
Se fosse un film. di Massimo Calestani (Bagnolo Mella, Brescia)
Sono poi stati segnalati altri 9 racconti che la giuria ha ritenuto meritevoli:
Bagnarote. di Antonino Giordano (Palermo)
Color Fenice. di Veronica Compagnone (Teano, Caserta)
Essenza. di Gabriella Tonin (Nave, Brescia)
Il Consul(ni)ente. di Massimo Calestani (Bagnolo Mella, Brescia)
Miglioramenti. di Heiko Caimi (Brescia)
Non so. di Rita Mazzon (Padova)
Un lavoro da pescecane. di Raffaello Spagnoli (Bovezzo, Brescia)
Una parola per tutti. di Michele Piccolino (Ausonia, Frosinone)
Uno stipendio da fame. di Angelo Paloschi (Mestre, Venezia)
Durante la premiazione è stato presentato e distribuito il libro che raccoglie i migliori 33 racconti tra i 293 racconti pervenuti. Oltre ai racconti già citati, sono stati pubblicati anche:
Amici. di Dario Benvenuti (Roma) - Ciaopizza. di Alberto Martello (Vigevano, Pavia) - Deformazione professionale. di Francesca Martinelli (Brescia) - I postumi senza la sbornia. di Matteo Gallo (Arezzo) - Il blogger controtendenza. di Mario Nicoliello (Brescia) - Il maestro. di Silvana Aurilia (Napoli) - L’agenzia. di Guglielmo Fava (Melzo, Milano) - La busta paga. di Patrizia De Padova (Pavia) - La mia miglior vita. di Ilaria Rossi (Vigonza, Padova) - La signora. di Elena Sirocchi (Roncoferraro, Mantova) - Le curve di Margherita e gli slanci di Lisa. di Marco Volpe (Verona) - Lo strano caso della S.P.A.F.. di Davide Tonioli (Ferrara) - Lorenzo. di Fabiola Sciarratta (L’Aquila) - Poesie nel vento. di Heiko Caimi (Brescia) - Posta elettronica certificata. di Gianroberto Viganò (Meda, Monza Brianza) - Precariato festivo. di Paolo Ducoli (Passirano, Brescia) - risultato di un lavoro collettivo avvenuto nell'ambito del Laboratorio di Scrittura Creativa - Serra Tarantola - Quando punto la sveglia. di Angelo Paloschi (Mestre, Venezia) - The Choosy ones (gli schizzinosi). di Ivan Sergio Castellani (Monza) - Touritaly. di Ivan Sergio Castellani (Monza) - Un giorno di crisi. di Vito Lorenzo Dioguardi (Brescia)
Il libro è disponibile (gratuitamente) anche come
ebook sul sito
www.ilsettimogiorno.it. Sempre sul sito si possono leggere i racconti vincitori del concorso.