Dal 14 al 28 novembre possono essere presentate al Comune di Brescia le candidature per la quarta edizione di “100 leve”, un progetto che prevede l'impiego di giovani competenti per attività socialmente utili, a supporto del settore non-profit, per offrire servizi alla città e ai cittadini. Saranno attivati 72 tirocini formativi nell’ambito delle realtà del Terzo settore cittadino che richiederanno un impegno di venti ore settimanali.
Il progetto, realizzato in collaborazione con Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Lombardia, è rivolto a giovani maggiorenni, disoccupati o inoccupati. Non possono partecipare persone titolari di pensione di vecchiaia e di pensione anticipata.
La quarta edizione di “100 Leve” è finanziata, oltre che dall’amministrazione comunale, da Regione Lombardia, dalle realtà del Terzo settore e dalla Fondazione Cariplo. È previsto un percorso di formazione per i tirocinanti e per i loro tutor e, oltre al contributo mensile di 300 euro, i giovani selezionati avranno modo di acquisire una specifica certificazione di competenze, utile nella ricerca di un impiego futuro.
Le candidature devono essere presentate esclusivamente online, accedendo al sito del Comune di Brescia o collegandosi direttamente al link:
http://www.comune.brescia.it/servizi/servizisociali/iniziative/Pagine/100-leve.aspx
Per informazioni sulla procedura rivolgersi allo sportello Informagiovani in via San Faustino n. 33/b.
Tutte le informazioni saranno scaricabili dai siti www.dotecomune.it www.anci.lombardia.it e su quelli degli enti coinvolti.
Sono previsti 2 tirocini anche presso le Acli provinciali di Brescia, a supporto soprattutto della rete degli sportelli "Informa lavoro".