Attraversare la notte. Camminata a Roè Volciano

Martedì 28 novembre 2023 dalle ore 19:45

ATTRAVERSARE LA NOTTE

Percorsi nelle notti di luna piena
Settima edizione
Ottobre 2023/giugno 2024

 

Le notti di luna piena non sono notti come tutte le altre, quando il giorno sembra ormai volto al termine, quando tutto sembra tacere e scomparire nell’oscurità, la luna di risveglia e si anima nel cielo stellato dando movimento e luce alla notte.

 

Riprende Attraversare la notte il percorso nelle notti di luna piena giunto alla settima edizione, che tocca varie località della provincia di Brescia e vuole offrire opportunità di riflessione, di confronto, di impegno per un mondo più giusto. Ogni serata verrà proposto un percorso a piedi introdotto da un momento di riflessione. Nelle serate di questa edizione parleremo della “Laudate Deum”, la lettera di Papa Francesco sulla crisi climatica che rilancia a otto anni di distanza i temi della Laudato sì per un impegno nella cura del creato di fronte all'evidente crisi socio-ambientale.

La comune passione per il cammino sarà inoltre l’occasione per sostenere le attività di sr. Paola dell'Oasi della Carità a favore delle persone in condizioni di disagio della nostra città.

 

LA LUNA DI NOVEMBRE
Martedì 28 novembre 2023 - Roè Volciano

Itinerario (5 km): Oratorio, via San Pietro, via San Paolo, via Marconi, via Garibaldi, via Leopardi, via Carabbiolo, strada della Cortelletta, via Cavour, via Odorici, via Matteotti, via Casette, via San Pietro. Oratorio.

 

“Per quanto si cerchi di negarli, nasconderli, dissimularli o relativizzarli, i segni del cambiamento climatico sono lì, sempre più evidenti. [...] L’origine umana – “antropica” – del cambiamento climatico non può più essere messa in dubbio. [...] non possiamo più dubitare che la ragione dell’insolita velocità di così pericolosi cambiamenti sia legato agli enormi sviluppi connessi allo sfrenato intervento umano sulla natura negli ultimi due secoli. (Laudate Deum)

La notte si aprirà presso l’Oratorio Sacro Cuore di Roè Volciano con un intervento di Mara Bettini su “crisi climatica: fattore umano”

Ritrovo ore 19.45 Oratoio Roè Volciano – via San Pietro Roè Volciano contributo libero € 5 (per sostenere le attività dell’Oasi della Carità).

 

contributo libero € 5 (per sostenere le attività dell'Oasi della Carità).

iscrizioni: US Acli Brescia 0302294012 - segreteria@aclibresciane.it oppure prima della partenza

 

 

Note tecniche
È necessario avere calzature, abbigliamento adeguati e portare una torcia elettrica. Il percorso è aperto al traffico e vanno assolutamente rispettati il codice della strada e le indicazioni degli accompagnatori. Ogni partecipante cammina a proprio rischio e pericolo e solleva l’organizzazione da ogni responsabilità, considerandosi in libera escursione personale senza alcun diritto in più rispetto agli altri utenti che si possono incontrare sul percorso.

X

Cosa stai cercando?